Minne di Sant’Agata o Cassatelle di Sant’Agata
Tempi di cottura: 30 minuti
Tempi di raffreddamento: 4 ore
Ieri è stata la festa di Sant’Agata! La Santa patrona di Catania! Simbolo di grande forza e determinazione.
I festeggiamenti iniziano per la Candelora, ovvero il 2 Febbraio! Di solito in questo periodo Catania diventa impraticabile!
È colma di fedeli e di turisti. Quest’anno il COVID non ha permesso di far la festa come tutti gli altri anni!
E visto che non è consentita la partecipazione, il dolcetto tipico della festa io me lo sono fatto in casa!
La tradizione deve essere rispettata!
Questo dolce, in onore della Santa, ha una forma che evoca il seno, in quanto si narra che le furono “tolti” i seni sotto ordine del console Quinziano, dopo essere stato respinto da essa. Agata era determinata a seguire la sua fede in Dio e un miracolo la ripagò facendola “guarire”.
Il nome infatti non è a caso: Minne in siciliano significa mammella, seno.
Delle “Minne di Sant’Agata o Cassatelle di Sant’Agata” ne esistono due versioni:
- una fatta di frolla, ricotta, gocce di cioccolato e glassata
- l’altra fatta con glassa, pasta di mandorle, ricotta, gocce di cioccolato e pan di Spagna
Oggi ti propongo la seconda versione, morbidissimo e buonissimo dolcetto al cucchiaio. È di una bontà unica! Per darti un’idea è una sorta di mini cassata e lo devi assolutamente provare!
Ecco quindi che condivido con te la ricetta il tutorial, ho cercato anche di immaginare che non avessi tutto l’occorrente, come stampi e taglia pasta grandi e ho pensato alle alternative 😘
- Per realizzare il pan di Spagna ti consiglio di cliccare qui e di fare una massa pesante, puoi fare un pan di Spagna da 20 cm di diametro da tagliare a strati sottili di max 8 mm , quindi con 3 uova – 150 gr farina – 150 gr zucchero – estratto di vaniglia. Di sicuro te ne rimarrà, ma meglio abbondare per sopravvenire ad eventuali errori di taglio 😘
- Per realizzare la pasta di mandorle ti consiglio di cliccare qui con le dosi indicate, devi solo colorarla o con la pasta di pistacchio o con del colorante in pasta verde. Se te ne rimane puoi sempre farci un pò di latte o dolcetti vari 😂 o la congeli!
- La ricotta di pecora va messa a scolare in frigo per 24 h
Spero che piacciano tanto anche a te e di esserti stata utile!
Ingredienti
Calcola ingredienti per:
1 pan di Spagna diametro 20 | |
750gr ricotta di pecora | |
250gr zucchero a velo | |
35gr gocce di cioccolato fondente | |
quanto basta bagna al marsala (Io mischio un pò di marsala con zucchero e acqua) |
Per la decorazione
700gr pasta di mandorle | |
quanto basta colorante verde in pasta | |
400gr zucchero a velo | |
48gr acqua | |
8 gocce di limone | |
12 mezze ciliegie rosse candite |
Procedimento

































Lascia un commento