Pasta di mandorle
Sul mio blog non può mica mancare la ricetta della “Pasta di mandorle” no?
Ma quanto è buona? Quando la faccio sono praticamente rovinata perché un pezzetto tira l’altro 🤦🏻♀️
Lo sai che questo peccato di gola è stato inventato dalle suore del convento di Martorana?
Da qui il nome dei frutti 🍋🍐🍉🍑 fatti appunto di pasta di Mandorle che si usa mangiare nel periodo della Commemorazione dei Defunti.
Noi in Sicilia la chiamiamo Pasta Reale, perché è degna di un re!!!
Con questa ricetta potrai realizzare molte preparazioni come la granita, la cassata siciliana, le minne di Sant’Agata e tanto altro ancora!
Inoltre ho fatto per te anche un piccolo tutorial!
Un solo consiglio: cerca di toccare molto poco la pasta e quando lo farai fallo con le mani molto aperte, lascia che “respiri”.
Spero di esserti stata utile!
Ingredienti
Calcola ingredienti per:
500gr farina di mandorle | |
500gr zucchero a velo | |
1 cucchiaio e mezzo di miele di acacia | |
2 fialette di aroma di mandorle amare | |
90ml acqua |
Procedimento






Lascia un commento