Pasta choux – bignè
Tempi di raffreddamento: 2 ore
Quanto amo la “pasta choux – bignè” !!! Non solo perché è buonissima, leggera e poco zuccherata, ma perché mi fa uscire fuori quella pasticcera creativa che c’è in me.
Quando faccio i bignè penso:” Se avessi avuto la fortuna di aprire una pasticceria, di certo, in vetrina avrei messo i bignè, belli, golosi, soffici, leggeri, con tanta panna e le ciliegie!”. Penso all’espressione dei passanti che si bloccano davanti alla mia vetrina immaginaria 🤩…poi entra in cucina qualche cavalletta e mi sveglio!
Aprire una pasticceria è il mio sogno da sempre, con dolci sempre diversi e di tutto il mondo, belli e buoni…un tocco italiano, uno francese, uno americano…insomma un posto incantevole dove potersi coccolare un pò magari con una bella tisana e un bel libro…
Ecco cosa mi scatena la pasta choux 🤷🏻♀️
Detto questo, spero di averti trasmesso la passione per la pasta choux in modo tale che i tuoi bignè vengano perfetti.
Adesso passiamo alla ricetta e al tutorial! Credimi è facilissimo!
Puoi utilizzare questa ricetta sia per i bignè dolci che per quelli salati
Ingredienti
Calcola ingredienti per:
100gr burro | |
250ml acqua | |
15gr zucchero | |
1 pizzico di sale | |
150gr farina 00 | |
4 uova |
Procedimento










Lascia un commento