Cannoli Siciliani Ricetta e Tutorial
Tempi di maturazione: 2 ore
Tempi di cottura: 2 minuti
Da Siciliana ti posso scrivere un’enciclopedia sui motivi per cui dovresti provare a fare i cannoli, potrei scrivere un articolo qui lunghissimo veramente!
Invece mi limiterò a dirti solamente di guardare il video che ho realizzato per te e di provarci!
Se non li hai mai mangiati inoltre è il momento giusto per farli!
È più facile di quel che pensi!
Inoltre devi sapere che da quando abito a Siracusa, l’unico posto dove riesco a mangiar dolci è da Alfio Neri – Mokambo .
Con Massimo e Franco è nata anche una bella amicizia. Ma c’è di più!
Per loro il cannolo alla ricotta non è solo un dolce, ma è proprio una terapia!!! Infatti Franco, quando va a servire un “paziente” (cliente) racconta, con grande maestria, tutti i passaggi che fa il cannolo prima di arrivare al palato! Questo racconto fa si che il “paziente” si distragga dai pensieri quotidiani, si meravigli, immagini e sorrida! Per cui il cannolo fa bene al cuore!!!
Adoro i Fratelli Neri, non solo per la grande simpatia e stravaganza che hanno, ma soprattutto perché il loro progetto di vita legato alla loro azienda, fondata dal papà, è quello di portare avanti le cose buone, i sapori e i saperi di una volta! Prendete in considerazione il fatto che presto vi porterò nel loro laboratorio a realizzare un dolce insieme a Massimo ❤️!!! Quindi se vi capita di venire qui a Siracusa, fermatevi al Mokambo di Alfio Neri per la terapia ❤️
Detto questo se non sei qui a Siracusa, i cannoli falli…dice tutto la parte finale del mio assaggio! 😂😂
Qui ti lascio la ricetta completa e il procedimento dei “Cannoli Siciliani” alla ricotta!
Il passo passo lo trovi nel video ❤️
Ingredienti
Calcola ingredienti per:
290gr farina 00 | |
1 cucchiaino da caffè di cannella | |
1 arancia per la scorza | |
30gr zucchero | |
30gr strutto | |
1 uovo | |
10ml aceto di mele | |
1 pizzico di sale fino | |
50ml marsala |
Per la crema di ricotta e la decorazione
750gr ricotta di pecora da far scolare per 24 ore in frigorifero | |
250gr zucchero a velo | |
quanto basta canditi | |
quanto basta ciliegie candite rosse e verdi | |
quanto basta gocce di cioccolato | |
quanto basta farina e granella di pistacchio | |
quanto basta zucchero a velo |
Procedimento



Ho provato la ricetta, eccellente, complimenti 🤗🤗🤗