Danubio dolce allo yogurt
Tempi di lievitazione: 3 ore
Tempi di cottura: 25/30 minuti
Ho sempre sentito parlare del “Danubio dolce”, un dolce lievitato tipico partenopeo. La sua storia mi affascina moltissimo e risale alla Prima Guerra Mondiale, precisamente a quando un pasticcere di origini calabresi e trapiantato a Napoli, tornato dalla guerra insieme alla moglie austriaca, decise di aprire la sua pasticceria. Questa unione d’amore unì anche due tipi di pasticceria: la partenopea e l’austriaca! Insomma io ci vedo una storia anche romantica!
Come ti dicevo mi ha sempre affascinato e così ho deciso di provarlo. Ho una grande passione per tutti i dolci, non è un segreto per chi mi conosce, i dolci lievitati poi mi fanno impazzire. Quella soddisfazione di vederli ben lievitati e soffici che provo è inspiegabile, se poi è anche buono come il Danubio non ne parliamo, vado in estasi.
La mia versione è volutamente alta perché a noi piace così. Ho preferito questa volta non farcirla proprio per sentirne il gusto puro. Quindi con questa ricetta ti voglio guidare con un tutorial in modo tale da poterti trasmettere la mia stessa soddisfazione, facendoti conquistare da questo dolce lievitato buonissimo.
Inoltre per te su YouTube la video ricetta ! Iscriviti al canale!
Ingredienti
Calcola ingredienti per:
370gr farina 00 | |
340gr farina forte w 340 o maitoba | |
200ml latte intero | |
2 uova (a temperatura ambiente) | |
2 tuorli (a temperatura ambiente) | |
120gr zucchero | |
100gr burro (ammorbidito) | |
13gr lievito di birra fresco | |
1 o 2gocce essenza di vaniglia (puoi usare anche 1 bustina di vanillina) | |
1cucchiaino sale | |
mezzovasetto yogurt bianco |
Nutritional Information
Procedimento












Ho realizzato la torta Danubio seguendo questa ricetta ed è uscita un capolavoro, ottima ricetta ed ottima spiegazione 😁😁 5 stelle