Danubio Salato con prosciutto e mozzarella
Tempi di lievitazione: 3 ore
Tempi di cottura: 25/30 minuti
Ti ho già parlato del Danubio nella ricetta del “Danubio dolce allo yogurt”, e ti avevo anche accennato che questo lievitato buonissimo si può realizzare anche in versione salata!
È perfetto sia come secondo che come antipasto, caldo o freddo, a pagnotte grandi o mini…insomma è buonissimo in tutte le salse come si dice!
Oggi te lo propongo nella versione con prosciutto e mozzarella.
Eccoti quindi ricetta e procedimento di questo buonissimo “Danubio salato con prosciutto e mozzarella”
4
from
4
Reviews
Ingredienti
Calcola ingredienti per:
500gr farina 0 forte (w da 280 a 340 o Manitoba) | |
5gr lievito di birra fresco | |
230ml latte (a temperatura ambiente) | |
1 uovo | |
35gr zucchero | |
12gr sale | |
15gr olio evo |
Per il ripieno
200gr mozzarella | |
150gr prosciutto cotto |
Procedimento
1.




Usa la frusta a K o foglia Sciogli nel latte il lievito di birra. Aggiungi la farina, lo zucchero, il sale e l'uovo. Impasta fino a che si amalgama tutto, aggiungi l'olio e poi metti il gancio impastatore.
Fai incordare per circa 15 minuti. Poi versa l'impasto sul piano.
Segna come completato
2.




Diamo forza all'impasto con le pieghe a portafoglio. Prendi l'impasto da un lato e portalo a metà verso il centro e fai la stessa cosa dall'altro lato. Piega anche le due estremità allo stesso modo.
Segna come completato
3.




Forma il panetto e metti a lievitare in ciotola chiusa da pellicola trasparente e in forno spento con luce accesa, per due ore.
Prepara nel frattempo gli ingredienti per il ripieno tagliandoli a cubetti.
Dopo queste due ore sarà raddoppiato. Pesalo e dividilo ( in questo caso io l'ho diviso per 10, ma puoi fare molte più palline).
Appiattisci le palline senza maltrattare molto, puoi usare il mattarello ma sempre dolcemente. Aggiungi al centro gli ingredienti per il ripieno.
Segna come completato
4.




Chiudi e forma le palline, chiudendole bene. Fai lievitare in teglia rivestita con la carta forno (taglia un cerchio della misura della teglia e due strisce per il diametro) e coperta da pellicola trasparente, forno spento con luce accesa, per un'ora.
Dopo un'ora saranno stupendamente lievitate!
Segna come completato
5.




Spennella dolcemente con il tuorlo e un pò di latte mischiati, se vuoi aggiungi dei semi di sesamo e inforna!
180° per circa 30 minuti.
Sformalo appena pronto e buon appetitooo!
Segna come completato
4 Comments
-
-
Pietro
Ho fatto questa ricetta, ottimo risultato, brava 5 stelle
Impasto nuvoloso 🤭
Ciao Emanuela grazie a te so cosa fare come antipasto per Natale. Ho provato a farlo ed è riuscito alla grande, tanto che mio marito pensava che lo avessi comprato …..💋volevo solo sapere se riesce lo stesso quando dentro si aggiunge un po’ di sugo di pomodoro? Così lo utilizzo anche come primo, riempendo i panini anche con pesce o funghi e salsiccia etc….insomma un Natale arricchito da tanti Danubio