Cheesecake ricotta e pere
La bontà e la delicatezza di questa “cheesecake ricotta e pere” non si possono spiegare, devi farla e mangiarla! Non hai altra scelta.
Io i dolci in genere amo solo prepararli e presentarli, ma questa volta ho ceduto, inoltre sono intollerante al lattosio!l problema è che ne ho assaggiato un pò e non mi sono frenata dopo 😅! Ma ti giuro che è colpa di questa torta, non è mia eh!
Ahh quella base di biscotti con quel può di caramello e la ricotta che si sposa totalmente con le noci e le pere! No,non riesco proprio a descriverla!
Vieni qui, seguimi nella ricetta e nel tutorial che ti ho messo qui sotto, così, poi, sono sicura che parleremo la stessa lingua 😉
nessuna recensione
Ingredienti
Calcola ingredienti per:
500gr mascarpone | |
500gr ricotta | |
80gr zucchero a velo | |
4 pere | |
4cucchiai zucchero | |
2fettine zenzero | |
quanto bastaper coprire le pere acqua | |
2cucchiai latte condensato | |
1cucchiaio da the caramello | |
a piacere noci sgusciate |
Per la Base
160gr biscotti tipo digestive | |
120gr burro fuso | |
1cucchino caramello | |
1cucchiaio latte condensato |
Procedimento
1.




Metti in uno scolapasta la ricotta, in modo da fargli perdere più acqua possibile. Se acquisti una ricotta che ha molta acqua ti consiglio di metterla a scolare già dalla sera prima.
Adesso rivesti la teglia, altrimenti ti si appiccica tutta la torta al fondo e alle pareti. Usa un quadrato di carta forno per la base e delle strisce rettangolari per le pareti. Metti le pere sbucciate (lasciando solo il picciolo) in una pentola e coprile di acqua. Aggiungi le fettine di zenzero e lo zucchero. Fai cuocere le pere per circa 20 minuti dopo averle portate ad ebollizione. Fatto questo passaggio scioglia il burro a bagnomaria. Trita i biscotti nel tritatutto, mettili in una ciotola e aggiungi il burro fuso, il latte condensato e il caramello. Mescola qualche minuto. Stendi il composto sulla base della teglia.
Segna come completato
2.




Quando le pere saranno pronte mettile a scolare facendole raffreddare. In una ciotola metti il mascarpone, la ricotta e lo zucchero a velo. Amalgama bene il tutto e trasferiscilo in teglia. Con la spatola fai delle leggere pressioni formando delle linee curve. Posiziona le pere al centro, spargi le noci tritate e posiziona quelle intere. Mescola il latte condensato con il caramello e versalo a gocce sulle pere e su tutta la torta. Riponi in frigorifero per almeno 6 ore.
Segna come completato
Lascia un commento