Pizza per fornetto G3 Ferrari
Tempi di maturazione: 24 ore
Tempi di lievitazione: 4/6 ore
Tempi di cottura: 15 minuti in teglia, 4 minuti fornetto
Sei d’accordo con me sul fatto che la pizza è in assoluto il cibo più buono che esista? Se hai cliccato su questa ricetta direi di si! La stavi cercando eh?
Eh lo so, ti capisco! Non hai idea di quanto abbia cercato anche io la ricetta perfetta per me. Ho girato ovunque, ma niente mi soddisfava veramente. Poi da quando ho acquistato il fornetto per pizza sono diventata quasi maniacale! Così decisi di fare delle prove finché non avrei trovato il giusto compromesso! Un grazie va anche ad un amico pizzaiolo Christian Gulizia, Siciliano che lavora in Danimarca, che mi ha dato consigli sulle dosi. Se vuoi puoi seguirlo cliccando qui, vedrai che acquolina 😂
La “pizza per fornetto G3 Ferrari” (ma puoi farla anche in teglia nel forno classico) che ti propongo oggi è fatta da un impasto con idratazione all’ 87 %, una lunga maturazione a temperatura controllata (in frigorifero) e 4/6 ore di lievitazione a temperatura ambiente (o in forno spento con luce accesa). Se sei alle prime armi non preoccuparti perché è semplice 😉
Il risultato è stato meraviglioso 🤩 una pizza leggera come una nuvola e croccante al punto giusto! Un gusto strepitoso!
A casa se dico “domani pizza” iniziano ad adularmi 😂 che ruffiani!!
Solo un avvertimento…non riuscirai più a mangiare la pizza in pizzeria, a meno che i pizzaioli siano davvero bravi!
Allora bando alle chiacchiere e iniziamo a lavorare!
Eccoti ricetta e tutorial per fare l’impasto fino alla cottura. Trovi tutto anche su video!
Ringrazio come sempre la Molitoria Molino S.Paolo per le farine splendide e Delizie D’Italia per i condimenti megagalattici che mi faranno perdere la testa 🤣
Vi riporto i link di tutto:
Se vuoi acquistare il fornetto G3 Ferrari Pizzeria Napoletana ad un prezzo molto conveniente puoi iscriverti al Gruppo Facebook cliccando qui
Ingredienti
Calcola ingredienti per:
600gr farina forte 0 w330 | |
60gr farina 00 (io ne uso una forte per pasticceria/rosticceria, ma va bene anche quella normale) | |
2 gr lievito di birra fresco | |
20gr olio evo | |
15gr sale | |
525gr acqua | |
quanto basta semola rimacinata (per spianare i panetti e infornarli) |
Procedimento
Procedimento




























4 Comments
-
-
Fabio
Ricetta bomba!
Resa aromatica dell’impasto eccellente.Che dire? Provare per credere
“esci” l’impasto non si può leggere