Pasta frolla
Tempi di cottura: 15/20 minuti
Uno degli impasti che amo fare di più a mano è quello della pasta frolla! Mi rilassa terribilmente affondare le mani nell’impasto e provo anche una certa soddisfazione quando è tutto ben amalgamato. Se non hai mai provato, queste parole ti sembreranno arabo, lo capirai solo impastando. Ma se hai già fatto questo tipo di impasto, beh, mi capisci bene 😂
Devi sapere che la pasta frolla è uno tra gli impasti più antichi. Pare che addirittura risalga all’anno mille. Poi la ricetta fu perfezionata tra il seicento e il settecento.
Per me la pasta frolla rappresenta una certezza, rappresenta quella coccola che mamma mi faceva da piccola, quando con la sua confettura di ciliegie creava crostate e biscotti meravigliosi.
Negli anni ho imparato che il burro e le uova, secondo le quantità utilizzate, danno più o meno morbidezza e più o meno friabilità. Più burro metti e più viene morbida. Se la la preferisci friabile usa solo i tuorli e se la vuoi un pò più croccante usa un albume.
Questa versione di “pasta frolla” è una via di mezzo, ottima sia per le crostate che per i biscotti.
Di seguito trovi la ricetta e il tutorial.
Ingredienti
Calcola ingredienti per:
1 uovo (a temperatura ambiente) | |
1 tuorlo (a temperatura ambiente) | |
125gr zucchero | |
125gr burro | |
325gr farina 0 o 00 | |
1cucchiaino lievito per dolci | |
1bustina vanillina (o essenza di vaniglia o zeste) |
Procedimento








Lascia un commento