Fusilli lunghi con pomodorino secco, acciughe, capperi, pinoli e pangrattato

5 minuti

easy

1

Tempi di cottura: 20 minuti

La pasta con le sarde in Sicilia è un monumento, come la pasta alla Norma. Se vieni in Sicilia e non mangi almeno uno dei due piatti è come se l’avessi vista da lontano senza sentirne il profumo. Si,direi che questa è la definizione più giusta 😅.

Ci sono vari modi di prepararla e io oggi te la propongo in modo un pò differente dai classici. Ho voluto aggiungere altri sapori tipici della mia terra meravigliosa.

La tipologia di pasta che ho utilizzato per me è perfetta, perché riesce a raccogliere bene tutto il gusto di questo piatto.

Inoltre è velocissima e molto semplice da preparare.

Eccoti la ricetta e il procedimento.

 

*Gli ingredienti sono calcolati per una sola persona. In basso troverai un calcolatore e ti basterà inserire il numero di persone per cui dovrai preparare questo piatto per avere le giuste dosi 😉


nessuna recensione

Ingredienti

Calcola ingredienti per:
80gr pasta (io ho usato i fusilli lunghi)
10gr capperi
5gr pinoli
1/2 acciuga
30gr pomodorino secco
quanto basta olio evo
quanto basta pepe
quanto basta sale (da usare solo nella pasta in cottura)
quanto basta
1/2spicchio aglio

Procedimento

1.

Per prima cosa togliamo il sale dai capperi e immergiamoli in acqua a temperatura ambiente per 12 ore. Cambia l’acqua circa 3-4 volte nell’arco delle 12 ore, assaggiando, per capire se sono ancora troppo salati. Pulisci le acciughe privandole delle teste e degli interni o comprale già pulite. Mettile nel tritatutto insieme ai pomodorini, metà dei pinoli, l'aglio, metà dei capperi e olio. Trita fino ad ottenere una pasta omogenea. Fai saltare in padella per qualche minuto l'altra metà di pinoli, capperi e qualche pomodorino secco. Aggiungi la crema ottenuta e tosta il pangrattato. Appena la pasta sarà pronta, scolala e mettila nella padella del condimento e mescola bene, fino a che la pasta sarà tutta intrisa dal condimento. Impiatta e spolvera con pangrattato.
Segna come completato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *