Crostata con confettura di mirtilli

20 minuti

medium

Teglia da 25 cm

Tempi di cottura: 20 minuti

Amo tutti i tipi di crostate, per cui condividerne una piuttosto che un’altra mi mette in difficoltà. Magari le metterò tutte 😂

Inizio con questa “crostata con confettura di mirtilli” buonissima.

L’ho fatta per la prima volta quando a Leo fu diagnosticato l’occhio pigro, gli mancavano 6 gradi! Quindi oltre ai bendaggi e agli esercizi, per rendere più leggero questo periodo, iniziai a cucinare anche in base a ciò che gli potesse portare benefici! Un’amica mi disse: “Manu,il mirtillo, dagli il mirtillo che fa bene alla vista”.

Così feci la confettura, i succhi, i frappè, dolci e salati insomma tutto a base di mirtilli 😂. Non so se ha realmente contribuito ma Leo ha recuperato tutto in due mesi!

Da allora i mirtilli fanno spesso le loro apparizioni nella mia cucina.

Per preparare la pasta frolla clicca qui, il resto del procedimento lo trovi qui sotto.


3 from 2 Reviews

Ingredienti

Calcola ingredienti per:
2 tuorli (a temperatura ambiente)
325gr farina 0 o 00
150gr burro (ammorbidito)
100gr zucchero
1bustina vanillina (o essenze che preferisci)
1barattolo confettura di mirtilli

Procedimento

1.

Procedimento

Accendi il forno a 180° ventilato. Stendi la pasta frolla, su un piano leggermente infarinato, dello spessore di circa 0.5 cm o poco più. Riponila in teglia e con un taglia pasta elimina gli eccessi, che impasterai nuovamente e stenderai per realizzare le strisce di decorazione a intreccio o come più ti piace.
Segna come completato
2.

Versa la confettura di mirtilli. Inizia a mettere le strisce prima verticali e poi oblique. Metti poi una striscia a chiudere sul bordo. Se vuoi puoi dare un effetto ondulato a questa striscia, facendo pressione in alcuni punti regolarmente distanziati con un ball tool o con la punta del manico di un coltello da tavola. Posiziona un mirtillo al centro e inforna per max 20 minuti. Dopo 15 controlla comunque la cottura facendo attenzione che non si bruci. Appena è pronta escila dal forno e lasciala raffreddare in teglia completamente.
Segna come completato

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *