Crema pasticcera
Tempi di cottura: 10 minuti
Devi sapere che, quando ancora mi limitavo a fare solo i biscotti, avevo il terrore di preparare la crema pasticcera. Sentivo mia madre dire che le aveva fatto i grumi o che era troppo densa o che era troppo liquida o che le si era bruciata 😱
Quindi tutto il terrorismo fatto da mamma si ripercuoteva su di me e rimandavo sempre. Ma finalmente, quando andai a vivere da sola, mi decisi ad affrontare la crema pasticcera.
Con grande stupore mi resi conto che era più facile e veloce di quello che credevo…solo che mi fece qualche odiosissimo grumo. Per arginare questo problema decisi di sbattere molto le uova con metà dello zucchero e tutta la farina, in questo modo arginai questo fastidiosissimo problema.
Oggi è una delle mie creme preferite, anzi, credo sia la preferita in assoluto…soprattutto se aromatizzata al limone 😋
Con queste dosi viene leggermente budinosa. Dipende da te e da ciò che vuoi realizzare il grado di densità della crema. Regolati con la farina (più farina = più densa; meno farina = meno densa).
Eccoti quindi la ricetta e il tutorial della “crema pasticcera” che mi accompagna da vent’anni.
Ingredienti
Calcola ingredienti per:
4 tuorli (a temperatura ambiente) | |
70gr farina 00 | |
160gr zucchero | |
500gr latte | |
1cucchiaio rum (facoltativo) | |
1bustina vanillina |
Procedimento






Lascia un commento